Una tavola rotonda su Gaza...

    Ieri, in un simposio di dialogo riunito online, sono stati invitati i professori universitari arabi di diversi paesi arabi del Centro di studi e ricerche internazionali per lo studio delle società arabe Inass, Sanaa Chami, responsabile cooperazione internazionale economico culturale dell'Associazione Albunduqyya-Assadakah Italo Araba, è stata invitata a partecipare alla tavola rotonda per discutere di quanto sta accadendo a Gaza. Chami ha partecipato con un intervento dal titolo: Loro, noi e la Gaza sanguinante. Il dialogo è in lingua araba.

    LA SOLIDARIETA’ DI AL-BUNDUQYYIA ASSADAKAH A MONI OVADIA

    Cari amici, che seguite la nostra associazione Al-Bunduqyyia Assadakah, devo confidarvi che sono un ammiratore del maestro Moni Ovadia da circa 40 anni, da quando da giovane studente seguivo i suoi spettacoli teatrali e non me ne perdevo uno; grazie a lui, grande artista ed intellettuale, ho iniziato a conoscere ed apprezzare, pur da “goym”, qualche briciola della cultura ebraica. Lo ho sempre considerato e lo considero quindi un punto di riferimento, per la sua coerenza in chiari e fermi principi morali e perché ha sempre aiutato chi lo ascoltava a sviluppare un pensier critico ed autonomo.

    Donne dalla Siria ospitate in TV7

    TV 7 ha ospitato l’associazione Al-Bunduqiyya Assadakha Italo Araba, con la loro ospite, l'ingegner Maria Saadeh, ex parlamentare siriana, per parlare della Siria e della sua realtà attuale dopo 12 anni di guerra e il recente terremoto che l'ha colpita. Il valore di questo  incontro è importante, in un momento in cui la maggior parte dei media occidentali ha smesso di parlare della Siria o di evidenziare il prezzo più alto che il suo popolo sta pagando per la sua sopravvivenza.

    Please publish modules in offcanvas position.