L'Algeria è un importante produttore di petrolio e gas naturale, e membro dell'OPEC. Il settore degli idrocarburi rappresenta circa il 30% del PIL del paese, il 60% delle entrate fiscali e il 93% delle esportazioni.
L'Algeria è il terzo fornitore di gas naturale dell'UE (dopo Fed. Russa e Norvegia) e il secondo dell'Italia (dopo la Fed. Russa). Inoltre, è il primo produttore di gas naturale nel continente africano e il sesto esportatore al mondo
Si stima che l'Algeria potrebbe essere tra i primi Paesi al mondo per riserve di oro, uranio, diamanti, rame.
Oltre a queste enormi risorse naturali, la diversità del clima in Algeria lo rende diversificato in bellezza: varia nel terreno da nord a sud, ha una fascia costiera di 1600km che comprende pianure, altipiani e deserti, e c'è anche un doppia barriera montuosa, che è il Sahara e le colline dell'Atlante, e molte catene montuose come la catena montuosa dell'Aures, poiché ha molte foreste verdi.
Ma la domanda più importante che rimane è: perché la povertà minaccia il cittadino algerino? perché in questo paese, del mille ricchezze e diverse bellezze, non c'è diversità nella produzione?
La maggior parte delle terre algerine sono terre fertili adatte all'agricoltura e nel deserto algerino ci sono molte oasi verdi e piantagioni di palme, l'ho visitato io personalmente, veramente sono oasi molto belle, ho conosciuto anche alcuni dei suoi proprietari che lavorano nel campo dell'esportazione dei datteri in Europa e in America, e nonostante tutte le difficoltà, sono stati in grado di elevare il nome dell'Algeria in alto tramite questo settore.
I rapporti bilaterali tra Italia ed Algeria sono eccellenti: ciò grazie alla vicinanza geografica, alla comune vocazione mediterranea, ai legami storici e al patrimonio di fiducia reciproca, gli investitori italiani hanno grandi opportunità di investire in Algeria, non solo nel settore dei macchinari, dell'energia, del gas e del petrolio, ma anche nel settore del turismo, delle costruzioni e soprattutto dell'agricoltura, in particolare la vicinanza geografica dell’Algeria all'Italia è anche un fattore incoraggiante per interessarsi a questo meraviglioso paese.
Sanaa Chami