Dettagli di un viaggio a Damasco: lo spirito di Gesù a Maaloula

    Dettagli di un viaggio a Damasco: lo spirito di Gesù a Maaloula

    Dr Sanaa Chami


    La visita della nostra Associazione di in Siria, dal 18 al 24 febbraio, non si è limitata solo ad incontri letterari, musicali e culturali e ad incontri con esponenti politici e capi sindacali... Abbiamo visitato anche la città di Cristo Maaloula , che è un'antica città siriana, risalente al X secolo a.C., i suoi abitanti parlano ancora l'aramaico (siriaco), la lingua di Gesù Cristo, che si è estinta in tutto il mondo ad eccezione di altre tre vicine città siriane situate nell'alto del montagne della montagna Qalamoun occidentale: Maaloula, Jabadin e Najma

    Maaloula Si trova a 56 chilometri da Damasco, a più di 1.500 metri sul livello del mare, ed è stata abitata fin dall'epoca precristiana fino ad oggi, il che la rende arricchita di una lunga storia. Il luogo è incantevole e la sua alta spiritualità ci ha fatto percepire la sacralità e la magia del luogo. Abbiamo incontrato il responsabile dell’antico Monastero di Santa Tecla, il buon Padre Matta Rizk, che ci ha accolto calorosamente e ci ha offerto del caffè siriano, ci ha spiegato i giorni di terrore e di tristezza che ha vissuto il villaggio quando i terroristi lo hanno assediato, e ci ha mostrato le foto di come hanno completamente bruciato il monastero. Tuttavia, il presidente della Repubblica araba siriana Bashar al-Assad ha restaurato completamente il monastero dopo che l'esercito siriano ha espulso i terroristi da questo antico villaggio. Segni di tristezza e rimorso sono apparsi sul volto di padre Rizk quando ci ha detto che i terroristi avevano rubato centinaia di dipinti antichissimi di inestimabile valore dal monastero, ed avevano perforato e bruciato quel poco che era rimasto, e lo abbiamo visto con i nostri occhi. Ma posso confermare che l'orrore e la bruttezza delle distruzioni e degli omicidi commessi dai terroristi, compresi i furti, non sono riusciti a rubare la santità di Maaloula, perché questa città ha storia ed eternità, che la rendono una sintesi dell'intero storia dell'umanità, in quanto è considerata un raro museo vivente del modo di vivere dell'essere umano. 

    Le grotte sono state abitate fino ai giorni nostri. La maggior parte delle civiltà si sono succedute, a cominciare da quella aramaica, greca, romana, bizantina, araba ed islamica…  questo è ciò che ha guadagnato loro la fama locale e internazionale. Maaloula è la memoria della roccia e dell'uomo, scritta nella lingua di Gesù Cristo come libro d'amore e testimonianza di vita per tutte le età.
     
     

    Please publish modules in offcanvas position.