Dr. Sanaa Chami
la cosa strana è che la ricchezza dell’Algeria è alla base del malcontento della popolazione da tempo, perché la loro economia è un’economia di rendita, fortemente dipendente dal settore petrolifero e del gas, che rappresenta oltre un terzo del PIL del Paese e soprattutto la quasi totalità delle sue esportazioni
Esposta all’andamento dei mercati internazionali degli idrocarburi, l’Algeria ha mostrato, nonostante i recenti tentativi delle autorità, di non disporre di meccanismi adeguati che potessero salvaguardare l’economia interna senza troppe ricadute negative sul tessuto sociale. diminuzione del prezzo del petrolio degli ultimi anni ha messo alla prova le finanze pubbliche, obbligando il governo a prendere una serie di controverse misure tra il 2016 e il 2017, in primis un forte contenimento della spesa pubblica e un impopolare aumento della pressione fiscale, comprese l’IVA e le accise sul carburante. Anche, la crescita dell’inflazione ha ulteriormente deteriorato il potere d’acquisto della popolazione, la quale per altro dipende largamente per i propri consumi, compreso quelli alimentari, dalle importazioni dall’estero, importazioni che in questi anni hanno subito una serie di restrizioni. la ricchezza dell’Algeria è un fonte di contraddizioni e interrogazioni: perché il settore degli idrocarburi è di alta intensità di capitale ma a limitata capacità di assorbimento di forza lavoro? perché l’agricoltura non è produttiva, nonostante l’esistenza di buoni terreni da coltivare? perché l’industria ha un ruolo limitato nell’economia algerina? a che cosa sono dovuti i fallimenti di politica economica? la popolazione dell’Algeria è una popolazione giovani, allora perché non si trasforma in forza lavoro, e perché non si diversifica l’economia? l’Algeria ha bisogno di nuovo modello di politica economica che permette al governo di costruire basi solide per investire nei vari settori, ovviamente, questo richiede una programmazione responsabile del Élite algerina che controlla e gestisce le risorse di questo paese, perché i problemi, ma anche le soluzioni legati proprio all’élite di questo meraviglioso paese.